Un tour di cinque giorni per imparare i segreti della gastronomia pugliese: un percorso che conduce dalla terra al mare esplorando i luoghi e i sapori più autentici della Puglia.
GIORNO 1
Arrivo in aeroporto. Trasferimento con mezzo privato in hotel/masseria zona Valle d’Itria, sistemazione, cena e pernottamento.
GIORNO 2
In mattinata visita guidata di Alberobello con degustazione di prodotti e vini locali tradizionali tra i trulli. Trasferimento nella vicina Locorotondo per una visita guidata tra le bianche costruzioni del centro storico. Pomeriggio trasferimento in una masseria fortificata, visita e degustazione di olio extra vergine di oliva. Lezione di cucina in masseria per scoprire i piatti della tradizione pugliese, a seguire cena di degustazione dei piatti preparati.
Rientro in hotel/masseria.
GIORNO 3
In mattinata escursione in barca lungo le suggestive coste a sud di Bari. Aperitivo a bordo con prosecco e frutta. Visita guidata del borgo antico di Polignano a Mare e seconda lezione di cucina sul gelato artiginale presso un noto laboratorio di gelateria dove verrà gustato il famoso gelato artigianale. Proseguimento per Lecce e sistemazione in hotel.
GIORNO 4
La mattinata inizia con la visita del mercato giornaliero rionale dove procurare i prodotti freschi di stagione e proseguire con la terza lezione di cucina tipica leccese presso una scuola di cucina tradizionale in un antico palazzo leccese. Pranzo con i piatti preparati accompagnati da degustazione di vini locali.
Pomeriggio visita guidata del centro storico di Lecce.
Rientro in hotel.
GIORNO 5
In mattinata trasferimento ad Ostuni, la città bianca. Visita del centro storico in ape calessino per godere dei panorami più suggestivi della piana degli ulivi secolari. Pranzo in terrazza.
Pomeriggio trasferimento in aeroporto. Volo di partenza.