Gran tour Puglia – (10 notti)

Un “Grand Tour” incentrato sulle risorse culturali del territorio in tutte le sue forme: il fascino antico dei castelli e delle cattedrali, la bellezza della campagna e delle masserie, la storia di un territorio e della sua ricchezza.

 

GIORNO 1

Arrivo all’aeroporto e transfer privato per Monopoli. Sistemazione in hotel.

GIORNO 2

Visita guidata nel centro storico di Monopoli, del porto antico e della Cattedrale. La mattinata prosegue verso Polignano a Mare conosciuta come “La perla dell’adriatico e passeggiata tra le vie del centro storico con affaccio sulla scogliera a picco sul mare. Durante la visita degustazione del famoso gelato artigianale di Polignano in una tra le più rinomate gelaterie locali.

Rientro in hotel.

GIORNO 3

Partenza con transfer privato per Matera sito UNESCO conosciuta bene come “la città dei Sassi” il nucleo urbano originario le cui abitazioni e chiese sono scavate nella roccia.

Durante la visita sosta ad un forno locale per scoprire le tecniche di lavorazione del vero pane di Matera (secondo ricetta di antica tradizione), a seguire degustazione del pane con l’olio e altri prodotti da forno.

Transfer di rientro in hotel a Monopoli.

GIORNO 4

Partenza per Castel del Monte. Ingresso e visita al Castello, patrimonio UNESCO e vera perla architettonica dello “Stupor Mundi” Federico II. Proseguimento per Trani e visita della splendida cattedrale sul mare, uno dei più celebri esempi di romanico pugliese. Rientro in hotel a Monopoli.

GIORNO 5

Transfer da Monopoli a Lecce. Visita guidata di Lecce famosa per il suo splendido centro storico ricco di monumenti barocchi caratterizzati dal colore caldo della pietra locale e da una fastosa e scenografica architettura dotata di caratteri propri e perciò definita “barocco leccese”. Stop in bar locale e per la degustazione del famoso Pasticciotto Leccese.

Sistemazione in hotel a Lecce.

GIORNO 6

Giornata alla scoperta delle coste salentine, trasferimento a Santa Maria di Leuca lungo la strada panoramica sulla costa del Salento. Visita di Leuca dove il Mar Ionio incontra l’Adriatico.

Pomeriggio visita guidata di Gallipoli e di un antico Frantoio Ipogeo. Un’ultima cena Pugliese a Gallipoli. Rientro e pernottamento in hotel a Lecce.

GIORNO 7

Transfer per Otranto e visita guidata nella cittadina famosa per essere considerata un ponte naturale tra il Mediterraneo e l’Est Europa. Proseguimento presso una masseria locale, pranzo a base di piatti della tradizione salentina.

Rientro a Lecce, pomeriggio libero.

GIORNO 8

Transfer per Ostuni conosciuta come la “Città bianca” e visita guidata della cittadina con la sua tipica architettura mediterranea e caratterizzata dal bianco rivestimento in calce degli edifici.

Pomeriggio visita ad un antico frantoio oleario con degustazione di olio extra vergine di oliva.

Sistemazione in hotel.

GIORNO 9

Transfer per Alberobello “la città dei Trulli” e sito UNESCO. Visita guidata del centro storico alla scoperta dei rioni Monti e Aia Piccola, caratterizzati dai celebri trulli, abitazioni contadine uniche nel loro genere.

Proseguimento verso un’azienda casearia locale, visita delle stalle e dei locali adibiti alla lavorazione delle mozzarelle, dimostrazione da parte di un “casaro” della lavorazione con la possibilità di mettere ‘le mani in pasta’ e degustazione finale.

Rientro in hotel a Ostuni.

GIORNO 10

Transfer per azienda vinicola locale, visita dei vigneti di proprietà. A seguire degustazione di vini abbinati a d un pranzo a base di prodotti locali.

Rientro in hotel ad Ostuni.

GIORNO 11

Trasferimento in aeroporto, volo di rientro.

Contattaci

Hai delle domande? Contattaci per maggiori informazioni.